Il tetto è la parte della casa più esposta alle intemperie e che quindi, nel corso degli anni, rischia maggiormente di subire un danneggiamento dovuto a cause atmosferiche o eventi accidentali o anche per semplice usura dovuta al tempo.
Con alle spalle una considerevole esperienza nel settore, possiamo soddisfare le richieste di rifacimento tetto per costruzioni nuove o già esistenti, proponendoti una vasta gamma di soluzioni a seconda delle esigenze: rivestimenti in pietra per le case di montagne, tegola marsigliese, tegola portoghese e olandese, con soluzioni adatte anche per la posa di impianti fotovoltaici.
Le opere di rifacimento tetto comprendono anche interventi di isolamento termico, trattandosi di soluzioni che permettono di evitare la dispersione del calore all’interno dell’edificio.
Realizzando una coibentazione del tetto si potrà altresì evitare l’ingresso del calore nei mesi caldi. L’isolamento termico del tetto consentirà così di ottenere risparmio energetico e conseguentemente una certificazione energetica che attesti l’efficienza dei consumi.
Dopo aver effettuato un sopralluogo gratuito, ti proporremmo un progetto per il rifacimento del tuo tetto e un preventivo gratuito.
ISOLAMENTO TERMICO DELLE COPERTURE
Le dispersioni che avvengono attraverso la copertura (specialmente negli edifici di piccole dimensioni), possono incidere fino al 30-40% rispetto alle dispersioni globali.
La copertura deve contribuire, quindi, a mantenere condizioni di comfort termoigrometrico sia nel periodo invernale che estivo. Le dispersioni termiche attraverso il tetto, nel periodo invernale, devono essere contenute e il flusso termico entrante, nel periodo estivo, deve essere il più ridotto possibile, così da limitare il contributo dell’impianto di riscaldamento e il ricorso ad impianti di climatizzazione.
Coibentare la copertura consente di distribuire il calore in modo uniforme.
Al riguardo, le tecniche maggiormente utilizzate per isolare questo elemento costitutivo dell’abitazione sono 3:
· isolamento dall’esterno (estradosso)
· isolamento dall’interno (intradosso)
· isolamento sul sottotetto (estradosso dell’ultima soletta)